Dal 2016 al 2019 ho scritto recensioni di libri su Mostri selvaggi.
15/12/2019 – (Mostri selvaggi) Meno male che il tempo era bello
13/04/2019 – (Mostri selvaggi) Lo sbarco di Tips, di Michael Mopurgo
31/03/2019 – (Mostri selvaggi) Lena, Trille e il mare, di Maria Parr
31/03/2019 – (Mostri selvaggi) Capriole sotto il temporale, di Katherine Rundell
24/03/2019 – (Mostri selvaggi) Olla scappa di casa, di Ingunn Thon
16/03/2019 – (Mostri selvaggi) The Stone, di Guido Sgardoli
13/01/2019 – (Mostri selvaggi) Una capra sul tetto
30/12/2018 – (Mostri selvaggi) Come ho scritto un libro per caso
16/12/2018 – (Mostri selvaggi) Le volpi del deserto
01/12/2018 – (Mostri selvaggi) Il fantastico viaggio di Stella
25/11/2018 – (Mostri selvaggi) Tre casi per l’investigatore Wickson Alieni
13/10/2018 – (Mostri selvaggi) Il robot selvatico
24/04/2018 – (Mostri selvaggi) Two guys in a bar – Intervista a Gianluca Morozzi
18/04/2018 – (Mostri selvaggi) Gli Annientatori, il nuovo romanzo di Gianluca Morozzi
04/04/2018 -(Mostri selvaggi) Hachiko, il cane che aspettava
24/02/2018 – (Mostri selvaggi) Il grido del lupo
03/02/2018 – (Mostri selvaggi) Hotel Grande A
16/01/2018 – (Mostri selvaggi) Il segreto di Billy Anderson e altri racconti
26/12/2017 – (Mostri selvaggi) Il Giardino dei Musi Eterni
28/11/2017 – (Mostri selvaggi) La dieta del pugile
30/10/2017 – (Mostri selvaggi) I disegni arrabbiati
05/09/2017 – (Mostri selvaggi) Shh! Abbiamo un piano
08/08/2017 – (Mostri selvaggi) Racconti da leggere con un drink a portata di mano
23/05/2017 – (Mostri selvaggi) Skellig
07/05/2017 – (Mostri selvaggi) La pulce nell’orecchio di William Saroyan
22/04/2017 – (Mostri selvaggi) La bambina dei libri di Oliver Jeffers e Sam Winston
02/04/2017 – (Mostri selvaggi) Petra, una pietra sognatrice
14/03/2017 – (Mostri selvaggi) Chi esser tu, Mister Coltello?
15/02/2017 – (Mostri selvaggi) Brutti, sporchi e gentili: era amore o sindrome di Stoccolma?
23/01/2017 – (Mostri selvaggi) L’Odiario: anche i fumettisti perdono la pazienza
16/12/2016 – (Mostri selvaggi) Un libro per sdrammatizzare il Natale
30/11/2016 – (Mostri selvaggi) L’ultimo libro di Stephen King è un albo illustrato
Dal 2017 al 2018 ho scritto articoli per Les Mots blog, il blog della casa editrice Les Mots Libres edizioni.
25/07/2018 – (Les Mots blog) Le storie thailandesi di Jacqueline Ayer
13/07/2018 – (Les Mots blog) Una storia perfettamente incasinata
04/07/2018 – (Les Mots blog) Dear Mister Editor
27/06/2018 – (Les Mots blog) Il primo romanzo per ragazzi di Dave Eggers
13/06/2018 – (Les Mots blog) Forza, Jabari!
30/05/2018 – (Les Mots blog) Immagini parlanti alla New York Rights Fair
17/05/2018 – (Les Mots blog) Forse stiamo perdendo lo spirito di avventura
04/05/2018 – (Les Mots blog) Arrivano le storie della buona notte per bambini gentili
20/04/2018 – (Les Mots blog) Perché un adulto dovrebbe leggere gli albi illustrati
06/04/2018 – (Les Mots blog) Cina, Bologna e i libri per ragazzi
23/03/2018 – (Les Mots blog) Cosa troveremo alla fiera del libro per ragazzi
14/03/2018 – (Les Mots blog) Rappresentare le diversità nei libri per ragazzi: l’iniziativa dell’Inghilterra
07/03/2018 – (Les Mots blog) I vincitori del Bologna Ragazzi Award 2018
14/02/2018 – (Les Mots blog) Una volpe alla ricerca del fiore dorato
09/02/2018 – (Les Mots blog) Sette libri illustrati di Andy Warhol che quasi nessuno conosceva
31/01/2018 – (Les Mots blog) Leggere ad alta voce fa bene all’alfabetizzazione
24/01/2018 – (Les Mots blog) L’equazione di Jacqueline Woodson
12/01/2018 – (Les Mots blog) Chi ha vinto il premio Costa ragazzi
03/01/2018 – (Les Mots blog) L’albo illustrato ispirato a una canzone dei White Stripes
27/12/2017 – (Les Mots blog) Tre libri con le ombre pubblicati nel 2017
15/12/2017 – (Les Mots blog) Gli appunti di Oliver Jeffers per vivere sul pianeta Terra
06/12/2017 – (Les Mots blog) Il piede della Statua della Libertà
29/11/2017 – (Les Mots blog) Le illustrazioni di Norman Rockwell diventano libri per ragazzi
15/11/2017 – (Les Mots blog) I migliori libri illustrati del 2017 secondo il New York Times
08/11/2017 – (Les Mots blog) Dove tutto è iniziato
01/11/2017 – (Les Mots blog) Un seme cattivissimo
13/10/2017 – (Les Mots blog) È tutto super normale!
11/10/2017 – (Les Mots blog) Il 2017 è proprio l’anno dei libri sulle donne
29/09/2017 – (Les Mots blog) Cappuccetto Rosso non ha paura del lupo cattivo – Intervista a Bethan Woollvin
13/09/2017 – (Les Mots blog) Quattro libri di Maurice Sendak, un film e un musical
01/09/2017 – (Les Mots blog) Albi illustrati per capire la guerra civile siriana
28/07/2017 – (Les Mots blog) Essere una studentessa turca in America negli anni ’90
26/07/2017 – (Les Mots blog) C’era un premio letterario piccolino in Canadà
12/07/2017 – (Les Mots blog) Il monologo di un robot
30/06/2017 – (Les Mots blog) Alla Bank of England leggono Dr. Seuss
21/06/2017 – (Les Mots blog) Da qualche tempo ci piacciono molto le distopie
14/06/2017 – (Les Mots blog) America, autofiction, avanguardia
07/06/2017 – (Les Mots blog) 21 giovani scrittori americani